
Gabriele Sala, titolare della LuigiSalaGioielli di Milano, ha acconsentito a pubblicare il racconto della sua esperienza nella realizzazione di un pettine in giada e argento.
Vi presentaimo, quindi, un breve caso studio sul processo seguito per la realizzazione di questo pettine, dalle fasi iniziali al risultato finale.

La realizzazione è partita dalla richiesta di un cliente, che, in un viaggio, ha acquistato un bellissimo pettine in giada.
Il pezzo, di per sè, risultava, però, troppo grezzo, e, quindi, ha richiesto di costruire una montatura su disegno.
La richiesta è stata quella di avere un cobra imperiale a fare da impugnatura.

La realizzazione è iniziata in digitale, con la modellazione della parte in argento coi softwares Rhino3D e T_Splines. Successivamente, sempre in 3D con Rhino, è stato creato il basamento con il disegno decorativo.
Il modello volumetrico ottenuto è stato ulteriormente modificato al fine di poterlo rendere stampabile. La geometria è stata divisa in 6 parti che sono state svuotate con lo spessore desiderato e forate, per favorire, una volta stampato in 3D, la fuoriuscita della resina di riempimento.
I pezzi sono stati stampati con una stampante a sinterizzazione che utilizza un polimero fondibile come la cera, che, strato dopo strato, crea il modello con una resina bianca solubile in alcol.

I pezzi ottenuti dalla sinterizzazione sono stati, poi, fusi in argento 925. Sgrossati e smerigliati, i pezzi, sono stati, poi, saldati insieme. Il pezzo ottenuto è stato ulteriormente smerigliato fino a diventare liscio.
A questo punto si sono incise, a mano, le squame e i dettagli.
L’oggetto è stato poi annerito completamente con mordezzante per argento, una soluzione chimica che ossida l’argento per essere nuovamente lucidato. La lucidatrice ha rimosso il nero in superficie lucidando l’esterno ma mantenendo il nero nelle incisioni dando, così, maggiore profondità al disegno.
Infine sono stati incastonati due corindoni varietà rubino naturali negli occhi e una sfera di quarzo citrino in bocca.
Ultima operazione è stata quella di incollare il pettinino di giada.