[TUTORIAL] 10 strumenti indispensabili per le superfici

[TUTORIAL] 10 strumenti indispensabili per le superfici

Gli Strumenti per Superfici sono utility che ci consento di fare operazioni rapide di modifica o di costruzione sulle nostre superfici a spessore nullo. Di seguito evidenziamo alcuni dei comandi più interessanti. 01 _ REGOLA GIUNZIONE (_AdjustSeam) Quando lavoriamo con le superfici, spesso abbiamo a che fare con superfici chiuse su un lato, ovvero superfici … Continue reading »
[TUTORIAL] Tolix Chair – parte 3

[TUTORIAL] Tolix Chair – parte 3

Realizziamo due rette, una dal punto medio dell'arco superiore con inclinazione di 6° rispetto alla verticale, l'altra dal centro del raccordo di seduta con angolo di 45° rispetto all'orizzontale e le raccordiamo con un raggio di 100mm Dalla vista frontale creiamo due copie della nostra poli-linea a 100mm di distanza su entrambi i lati Utilizziamo … Continue reading »
[TUTORIAL] Tolix Chair – parte 2

[TUTORIAL] Tolix Chair – parte 2

Per realizzare la parte terminale delle gambe, dobbiamo costruirci alcuni riferimenti: iniziamo realizzando un cerchio di diametro 30mm alla base Estrudiamo il cerchio seguendo l'inclinata della gamba ed arrivando ad un'altezza di 48mm Ottenuta l'estrusione realizziamo una serie di curve di costruzione, ovvero una copia del cerchio sulla sommità dell'estrusione, 2 rette inclinate a 45° … Continue reading »
[TUTORIAL] Tolix Chair – parte 1

[TUTORIAL] Tolix Chair – parte 1

Iniziamo il nostro esercizio generando un rettangolo di dimensione 458 x 468 mm Creiamo un Offset di 30 mm verso l'esterno Utilizzando il Gumball dalla vista prospettica, spostiamo verso l'alto il rettangolo grande di 100 mm e quello più piccolo di 452 mm Attraverso il comando raccorda curve andiamo a realizzare gli arrotondamenti sugli angoli … Continue reading »
[LIBRO] Rhinoceros per l’architettura

[LIBRO] Rhinoceros per l’architettura

RHINOCEROS PER L'ARCHITETTURA Introduzione La versione 5 di Rhinoceros al momento della messa in stampa del presente libro non è ancora stata rilasciata ufficialmente. Da oltre due anni, però, essa è disponibile agli utenti registrati ed è oggi uno strumento di lavoro stabile ed efficace. La scelta di pubblicare questo libro in anticipo sul rilascio … Continue reading »
[LIBRO] Manuale di T_Splines 3.0

[LIBRO] Manuale di T_Splines 3.0

MANUALE ITALIANO DI T-SPLINES T-Splines è un plug-in per Rhino 4-5 che consente di generare, gestire e modificare forme organiche con estrema semplicità. Questo strumento ha raccolto apprezzamenti in molti settori, dal disegno industriale alla creazione di gioielli, provocando un interesse davvero diffuso. Ad oggi non esiste ancora un manuale ufficiale ITALIANO di T-Splines for … Continue reading »